Disponível.
Modellazione 3D Dentale Avanzata: Strumenti e Tecniche
Descrição
In questo webinar, imparerai le basi della creazione di modelli dentali da scansioni intraorali utilizzando Blender for Dental con il modulo Model Designer B4D, che rappresenta la base fondamentale per l’utilizzo del software. Tutti gli altri pacchetti e funzionalità dipendono direttamente da questo modulo, rendendolo indispensabile per sfruttare appieno le potenzialità del programma.
Il corso ti guiderà attraverso tecniche essenziali come il modellamento cavo per la stampa 3D, insieme a funzioni chiave come la creazione di monconi rimovibili, il taglio del modello, l'inserimento di oggetti e la rimozione dei denti. Queste abilità aiuteranno a ottimizzare il flusso di lavoro e migliorare la tua capacità di produrre modelli dentali accurati e di alta qualità. Esplorerai anche gli aspetti critici del trattamento dei modelli dentali, assicurandoti di poter preparare i modelli in modo efficiente per diversi flussi di lavoro e applicazioni digitali.
Inoltre, il webinar include guide sull'uso di strumenti avanzati come Bracket Remover, Tray Designer, VertXsplit Models e Bleaching Trays. Questi strumenti ti aiuteranno a snellire il flusso di lavoro, consentendoti di progettare e perfezionare i modelli dentali con maggiore precisione ed efficienza.
Il focus sarà sulle competenze fondamentali necessarie per lavorare con modelli dentali digitali, assicurandoti di poter affrontare con fiducia attività come la pulizia, la modifica e l'ottimizzazione dei modelli. Esplorerai anche come navigare efficacemente nell'interfaccia di Blender per ottenere risultati rapidi ed efficaci. Alla fine del webinar, avrai una solida comprensione di come creare modelli dentali accurati e funzionali per una varietà di applicazioni nel campo dell'odontoiatria digitale.
Questa sessione è ideale per professionisti dentali e principianti che vogliono iniziare con il design CAD dentale, offrendo intuizioni pratiche e suggerimenti per migliorare il flusso di lavoro e i risultati. Che tu voglia perfezionare le tue competenze o esplorare l'odontoiatria digitale per la prima volta, questo webinar fornisce le conoscenze fondamentali per avere successo nel campo in continua evoluzione del design dentale digitale.
Aula 1.Model Designer: Creazione e Modifica di Modelli 3D Dentali
Nel video viene mostrato l'utilizzo di Blender for Dental Model Designer per la creazione e modifica di modelli dentali 3D. Si parte con l'importazione di una scansione intraorale, seguita dallo svuotamento del modello per prepararlo alla stampa 3D.
Successivamente, viene eseguita la creazione di monconi sfilabili, che consente di progettare restauri personalizzati e facilitare la produzione di protesi dentali. Il video prosegue con la segmentazione e il taglio del modello in più parti, dimostrando come separare diverse sezioni per una lavorazione più precisa.
Viene mostrato l’inserimento di oggetti aggiuntivi, come basi o guide per lavorazioni ortodontiche, e la rimozione di denti per simulazioni di impianti o restauri. Ogni passaggio è illustrato chiaramente, mettendo in evidenza le funzionalità principali del modulo e come queste possano migliorare l'efficienza del flusso di lavoro digitale.
Il video si conclude con la preparazione del file finale per la stampa 3D, mostrando il risultato di un modello completo e pronto per l'uso clinico o di laboratorio.
Aula 2.Importazione ed Esportazione di File 3D
Nel video viene spiegato il processo di importazione ed esportazione di file in Blender for Dental. Si inizia con l'importazione di una scansione intraorale o di un file STL nell'area di lavoro.
Vengono mostrati suggerimenti pratici per mantenere l’integrità del modello durante l’esportazione, evitando errori comuni che potrebbero compromettere il risultato finale. Infine, il video conclude con l'anteprima del file esportato, pronto per essere utilizzato in altri software o inviato direttamente alla stampante 3D.
Questa guida fornisce una panoramica chiara e dettagliata del processo, aiutando a ottimizzare il flusso di lavoro digitale in ambito odontoiatrico.
Aula 3.Bracket: Rimozione Bracket e Modellazione Ortodontica
Nel video viene illustrato l'utilizzo del modulo Bracket di Blender for Dental, progettato per facilitare la rimozione dei bracket ortodontici dai modelli 3D. Il processo inizia con l'importazione della scansione intraorale che mostra l'arcata dentale con i bracket applicati.
Viene spiegato come selezionare con precisione i bracket utilizzando gli strumenti del modulo, permettendo di eliminarli senza alterare il modello dei denti. Il video mostra come il software riesca a ricostruire automaticamente la superficie dentale una volta rimossi i bracket, restituendo un modello pulito e pronto per le successive lavorazioni.
Durante la dimostrazione, si evidenziano tecniche per rifinire e levigare l'area trattata, garantendo un risultato naturale e accurato. Vengono anche presentate opzioni per esportare il modello finito, pronto per la stampa 3D o ulteriori modifiche.
Questo modulo si rivela particolarmente utile per gli ortodontisti e i tecnici dentali che necessitano di modellare archi dentali senza bracket per creare retainer o simulazioni di trattamenti post-ortodontici.
Aula 4.Tray: Creazione di Portaimpronte Personalizzati
Nel video viene presentato il modulo Tray di Blender for Dental, uno strumento fondamentale per la creazione di portaimpronte personalizzati. Si parte con l'importazione della scansione intraorale del paziente, seguita dall'adattamento del modello 3D per progettare un tray perfettamente sagomato sull'arcata dentale.
Il video illustra come utilizzare gli strumenti del modulo per definire i margini e personalizzare l'area di copertura del portaimpronte, garantendo una vestibilità ottimale. Vengono mostrati passaggi chiave come la regolazione dello spessore e l'aggiunta di manici o elementi di supporto per facilitare l’uso clinico.
Un focus particolare viene dedicato alla funzione di creazione di fori di ritenzione, che migliorano l'adesione del materiale per l’impronta, aumentando la precisione e l’affidabilità del dispositivo.
Questo modulo rappresenta uno strumento essenziale per i professionisti dentali che vogliono automatizzare e personalizzare la produzione di portaimpronte, ottimizzando i tempi e garantendo risultati di alta qualità.
Aula 5.VertXsplit: Divisione Verticale di Modelli Dentali 3D
Nel video viene mostrato il funzionamento del modulo VertXsplit di Blender for Dental, progettato per la divisione verticale dei modelli dentali. Questo strumento è fondamentale per creare modelli sezionabili, ideali per progetti di protesi, impianti e restauri complessi.
Il video inizia con l'importazione di un modello 3D, seguito dalla selezione delle aree da sezionare verticalmente. Viene spiegato come utilizzare gli strumenti del modulo per tracciare linee di taglio precise e separare il modello in più parti, mantenendo l’allineamento e la precisione.
Viene inoltre illustrato come aggiungere pin di allineamento o basi personalizzate per garantire che le sezioni si incastrino perfettamente durante l’assemblaggio. Il video prosegue mostrando come rifinire i bordi e ottimizzare la superficie di contatto tra le parti sezionate.
Infine, il processo di esportazione del modello diviso viene spiegato nel dettaglio, con particolare attenzione alla preparazione per la stampa 3D.
Il modulo VertXsplit è uno strumento essenziale per i tecnici dentali che necessitano di modelli sezionabili di alta precisione, migliorando l’accuratezza e facilitando la lavorazione di componenti dentali complessi.
Aula 6.Trucchi per Modificare Scansioni Intraorali in Pochi Passaggi
Nel video viene mostrato come utilizzare hotkeys in Blender for Dental per pulire rapidamente le scansioni intraorali. Vengono spiegati i tasti di scelta rapida essenziali per rimuovere imperfezioni, tagliare aree superflue e ottimizzare i modelli 3D in pochi passaggi.
Questa guida ti aiuterà a velocizzare il flusso di lavoro, migliorando l’efficienza nella preparazione dei modelli per la stampa 3D o per ulteriori modifiche.
Risparmia tempo e ottieni risultati più precisi con l'uso intelligente degli hotkeys.
Aula 7.Bleach: Creazione di Modelli per Mascherine Sbiancanti
Nel video viene presentato il modulo Bleach di Blender for Dental, uno strumento essenziale per progettare mascherine di sbiancamento dentale in modo rapido e preciso. Si inizia con l'importazione della scansione intraorale del paziente, seguita dall'adattamento del modello 3D per creare una mascherina personalizzata.
Viene mostrato come utilizzare gli strumenti del modulo per selezionare e modellare l'area che andrà a coprire i denti, garantendo una vestibilità perfetta. Il video illustra anche le opzioni per regolare lo spessore e i margini della mascherina, assicurando comfort e funzionalità durante l’uso clinico.
Durante la dimostrazione, si evidenzia come il modulo consenta di aggiungere riserve di materiale nelle zone desiderate, creando spazi per il gel sbiancante e ottimizzando il risultato finale. Infine, il video mostra il processo di esportazione del file per la stampa 3D, pronto per essere utilizzato direttamente in studio o in laboratorio.
Questo modulo è uno strumento indispensabile per i professionisti del settore dentale che desiderano automatizzare e personalizzare la creazione di mascherine di sbiancamento, migliorando l’efficienza e la qualità del trattamento.
O curso inclui aulas:
Precisa consultar um especialista em treinamento?
Envie uma solicitação — nosso gerente responderá a todas as suas perguntas e encontrará o treinamento que melhor se adapta a você.
conferências 1
Specializzato in odontoiatria digitale, mi dedico all'integrazione di tecnologie innovative come sistemi CAD/CAM, stampanti 3D e software avanzati per trasformare la pianificazione e l’esecuzione dei trattamenti dentali.
Il mio obiettivo è ottimizzare l’efficienza e la precisione dei processi restaurativi, garantendo risultati di eccellenza sia per i professionisti che per i pazienti.
La mia passione per l’innovazione mi spinge a rimanere costantemente aggiornato sulle ultime tecnologie e tecniche, offrendo contenuti formativi all’avanguardia ai miei studenti.
Contribuisco regolarmente a riviste specializzate e sono autore di libri educativi, con l’obiettivo di ispirare e motivare i colleghi del settore dentale. Mi impegno a creare risorse formative di alto livello, supportando la crescita professionale di dentisti, odontotecnici e altri specialisti.
Organizador

OHI-S
OHI-S is the world's leading educational platform for dentists worldwide!
Our core product is training led by the top global speakers in all branches of dentistry. On our platform, you will find courses covering every dental specialty. We offer a comprehensive range of educational formats: congresses, seminars, hands-on workshops, and online courses.
We provide education in 7 languages: English, Spanish, Portuguese, German, French, Ukrainian, Russian.
Our offline projects take place in the most picturesque locations around the world: Kyoto, Florence, Rome, Bologna, Vienna, Berlin, and Prague. Our clients always have a unique opportunity to combine acquiring valuable knowledge with experiencing rich cultural environments.
OHI-S is not just a platform, it’s an entire ecosystem for professionals. Our mobile application, marketplace, and specialized social network connect dentists from all corners of the globe, creating a powerful community for knowledge exchange and collective growth.
Ainda há perguntas?
Envie uma solicitação — nosso gerente responderá a todas as suas perguntas e encontrará o treinamento que melhor se adapta a você.